
Rubrica Arte e Psicologia
"Vedere la musica - Kandinskij e la sinestesia"
Arte e neuroni specchio – come la bellezza genera empatia
La psicologia del male - da Mindhunter a Manhunt
Arte al femminile e trauma - Frida, Camille e Artemisia
L'arte del fallimento - crescere grazie ai limiti
Cinema e Psicologia - Dunkirk di Nolan
La psicologia del ritratto - Il rapporto tra arte e identità
Dalì e l'Inconscio - un incontro surreale
Edward Hopper - l'artista dell'introversione
Arteterapia - Portare equilibrio nelle dissonanze psichiche
Il potere magico della Musica - Dal mito all'uomo moderno
Psicologia in Musica - Costruire di Niccolò Fabi
Psicologia in Musica- Destinazione Paradiso di Gianluca Grignani
Psicologia in Musica - Telefonami tra vent'anni di Lucio Dalla
Psicologia in Musica - Le radici ca tieni dei Sud Sound System
Psicologia in Musica - Per Elisa di Alice e Battiato
Psicologia in Musica -Ultimo amore di Vinicio Capossela
Psicologia in Musica - In bianco e nero di Carmen Consoli
Il Butoh - la danza delle tenebre
CINEMA e PSICOLOGIA
Arrival - il linguaggio può cambiare la tua mente
A spasso con Bob - quando un aminale ci cambia la vita
"Lights out" - abbiamo tutti paura del buio
It follows - Quando il male cammina con te
"La pazza gioia" - amicizia e salute mentale
"Il caso Spotlight" - Il riconoscimento dell'abuso
“Forever Young" - La fobia della senescenza nel mondo dei social network
“Room" - Il trauma e la resilienza
“Star Wars: Il risveglio della Forza" - Il cinema e l'eredità del mito,
tra eroi, spade laser e archetipi junghiani
“Quel fantastico peggior anno della mia vita”
- L’adolescenza: un duello epico tra la vita e la morte psichica
The visit - "You have to laugh to keep the deep darkies in the cage"

Cinema Pop- Umberto Alizzi