

Un gruppo di psicoterapeuti si è trovato unito da quanto la Musa Polimnia rappresenta, in particolare in quanto protettrice dell’orchestica. Con il termine orchestica (dal greco ὀρχηστική τέχνη: "arte o tecnica orchestica") gli antichi greci indicavano un'azione scenica complessa che comprendeva musica, poesia e danza; attualmente è usato come sinonimo di "arte della danza" o di "coreografia". Il nostro è un gruppo di studio su quanto dell’azione psicoterapeutica possa essere decodificato secondo i principi della coreografia (orchestica), poiché ogni incontro terapeutico individuale o di gruppo sembra muoversi come un’azione scenica complessa evocatrice del funzionamento mentale conscio e inconscio. Tutto il gruppo è unito dall'interesse per l'onirico in seduta non inferiore a quello per i sogni della notte raccontati in differita.
progetti attivi
LA SOCIALITA' FERITA - Come cambiano i pazienti in epoca Covid - 19
Programma
Iscriviti a uno o più webinar compilando il modulo
